DGP Servizi
English
Francaise
Arab
INTEGRATED SECURITY

Progettazione, installazione, manutenzione impianti
di videosorveglianza, antintrusione, controllo accessi

La partnership con WillB

Un partner strategico con un altissimo livello di specializzazione. Al nostro fianco per lo sviluppo di nuovi progetti e nuovi mercati. 

 

Un rapporto che si è consolidato negli anni e che si ripropone oggi con un ambizionso programma di innovazione e sviluppo. 

Profilo aziendale

WillB S.r.l. nasce nel 2003 come Spin-Off della Carlo Gavazzi Space S.p.A., affermata azienda con consolidate attività nel campo della ricerca spaziale.
La sede operativa è presso l’area Direzionale dell’Interporto di Rivalta Scrivia.

Carlo Gavazzi Space SpA è stata un’azienda con sede a Milano ed era presente sul mercato spaziale da 20 anni, con oltre 170 dipendenti impegnati nello sviluppo e nella produzione di piccoli satelliti chiavi-in-mano per missioni scientifiche e commerciali, infrastrutture e strumenti di bordo e di terra per la Stazione Spaziale Internazionale, strumenti e carichi utili per missioni scientifiche, stazioni di terra. 

WillB S.r.l. come spin-off ha ereditato le persone e le competenze negli ambiti sopra descritti e si è posta, nella continuità col passato, sui mercati della sicurezza e dell'energia con l’obiettivo di produrre soluzioni progettuali innovative ad elevato contenuto tecnologico e scientifico.

WillB S.r.l. nel 2009, stringe accordi commerciali con tre importanti aziende impegnate nella progettazione, realizzazioni e manutenzione di impianti per la produzione di energia pulita: Studio Castagno, Smart T.E.C. e Staff Srl.

Mission aziendale

WillB Srl fornisce soluzioni complete per sistemi di sicurezza, controllo accessi, videosorveglianza, building automation e produzione di energia. 

Le competenze acquisite dal gruppo nel settore della ricerca spaziale, telecomunicazioni ed energia consentono all’azienda di fornire soluzioni avanzate e affidabili. 

Principali progetti

RETE DATI

  • La progettazione del sistema di collegamento dati tra gli enti comunali distribuiti sul Comune di Sanremo;
  • La progettazione, realizzazione e manutenzione del sistema di stampa dei dati registrati dal sistema di monitoraggio dei treni della Metropolitana di Milano;
  • Gestione della rete dati delle sedi della Carlo Gavazzi Space S.p.A.;
  • La progettazione della rete dati e del sistema multimediale del porto turistico Parco & Baia Verde di Ospedaletti (IM);
  • L’unificazione della rete dati e dei centralini telefonici degli enti pubblici di Genova. Realizzato in collaborazione con Fastweb;
  • Progettazione rete dati wireless del Comprensorio Olgiata;
  • La progettazione, posa e manutenzione delle reti dati degli Interporti di Rivalta Scrivia, Nocetolo, Cremona e Sassuolo
  • La progettazione, posa e manutenzione delle reti dati della sede italiana della multinazionale Vossloh
  • Posa e fornitura della rete in fibra ottica di alcuni punti vendita Bennet in collaborazione con ATS Srl

 

SICUREZZA

  • Videosorveglianza della Base di lancio “Vega” all'interno della Base Spaziale Europea in Nuova Guyana, realizzato in collaborazione con Carlo Gavazzi Space S.p.A, per l’Ente Spaziale Francese (CNESS);
  • Il sistema di sicurezza integrata “Cyrus” installato presso l’Aeroporto di Firenze. Il sistema integra videosorveglianza, anti-intrusione, lettura targhe e controllo accessi;
  • Fornitura e manutenzione software di videosorveglianza presso l’Aeroporto di Pisa. Il sistema integra videosorveglianza, controllo accessi e antintrusione;
  • Il sistema di videosorveglianza del “Centro Storico” di Genova finanziato dalla Regione Liguria;
  • La centrale Operativa della Protezione Civile di Genova, che integra tutte le telecamere strategiche presenti sul territorio di Genova;
  • Ampliamento del sistema di videosorveglianza FREEGUARDIAN, scelto nel luglio 2001 dal Ministero dell’Interno per la sicurezza del Vertice G8 di Genova per il controllo del centro storico della città e della “Zona Rossa”;
  • Progettazione e sviluppo del sistema di sicurezza integrata “Cyrus” installato presso la sede della banca Carige e delle sue agenzie distribuite sul territorio nazionale. Sistema installato dalla società Warning S.r.l.;
  • La progettazione del sistema di videosorveglianza del Comune di Sanremo;
  • La progettazione del sistema di videosorveglianza e multimediale del porto turistico Parco & Baia Verde di Ospedaletti (IM);
  • Videosorveglianza urbana per le Municipalità di Genova, Novi Ligure, Bereguardo, Cecima ed Erba (Aree centro, aree ecologiche, parchi giochi, sottopassi, scuole, stadio).
  • Il sistema di videosorveglianza del Parco Scientifico della Valle Scrivia (AL);
  • La Centrale Operativa della Protezione Civile di Pavia, che integra tutte le telecamere strategiche presenti sul territorio di Pavia;
  • La videosorveglianza dell'VIII Reparto Volo della Polizia di Stato di Firenze;
  • Sistema di sicurezza dell'abitazione del Presidente della Rep. Dem.  Del Congo;
  • Sistema di sicurezza del Museo Villa Regina di Bordighera;
  • Sistema di sicurezza Hotel: Principe di Sovoia di Milano e  "Al Castello" di Asti;
  • Manutenzione del sistema di sicurezza del Villaggio Olimpico di Sestriere in collaborazione con Staff S.r.l.;
  • Sistema di sicurezza degli Interporti di Rivalta Scrivia, Nocetolo, Sassuolo e Cremona;
  • Sistema di sicurezza dei centri logistici Rivalta Terminal Europa e Rivalta Hub Europa;
  • Sistema di sicurezza della sede Katoen Natie Italia: Magazzino stoccaggio materiali, aree esterne e deposito carburanti;
  • Sistema di videosorveglianza degli stabilimenti Q8 ConquordOil, BP e Castrol Oil;
  • Sistema di videosorveglianza degli stadi di calcio di Alessandria e Genova;
  • Sistema di sicurezza, delle rete dati, della telefonia e degli impianti speciali del comprensorio Pointe Alégre di Saint Tropez;
  • Videosorveglianza dei cantieri del Sistema MOSE nella laguna di Venezia in collaborazione con la Telematic Solutions SpA;
  • Sistema di Sicurezza e Telecontrollo della Stazione di Terra ORBCOMM per le telecomunicazioni di Dugenta;
  • Sistema di videosorveglianza del Comprensorio Olgiata di Roma;
  • Sistema di videosorveglianza e gestione semaforica per le Municipalità di Erbil e Duhok (Kudistan - Iraq) in collaborazione con la SiSe SpA.

SOLUZIONI WIRELESS

 

 

  • Questura di Genova, progettazione, realizzazione e manutenzione di una rete wireless (ponti radio digitali 2,4/17 GHz, ponti laser analogici e digitali), con collegamento in rete (fonia, dati,video) di 16 edifici;
  • Aeroporto di Firenze, progettazione, realizzazione e manutenzione di un sistema di videosorveglianza wireless per i parcheggi (ponti radio digitali);
  • Comune di Como, progettazione e realizzazione di un innovativo sistema di videosorveglianza esclusivamente wireless mesh (ponti radio digitali mesh);
  • Kurdistan (Iraq), progettazione, configurazione e realizzazione di un innovativo sistema di videosorveglianza wireless mesh (ponti radio digitali mesh);

 

CONTROLLO ACCESSI e LETTURA AUTOMATICA TARGHE

 

  • Comprensorio Olgiata, controllo degli accessi carrai (lettura targhe) integrato con il controllo degli accessi pedonali, più di 6000 passaggi giornalieri;
  • Aeroporto di Firenze, controllo di tutte le porte che danno l'accesso ai locali tecnici ed alle aree sensibile. Installati più di 200 lettori di badge con più di 10.000 passaggi giornalieri;
  • Aeroporto di Lugano, controllo delle porte uscita passeggeri per evitare l'ingresso in contro-flusso;
  • Hotel Principe di Savoia di Milano (Gruppo Dorchester), controllo degli accessi ai varchi fornitori, circa 700 passaggi al giorno;
  • Interporto di Rivalta Scrivia, integrazione del controllo accessi con un sistema di lettura targhe sviluppato da Willb Srl, circa 20.000 passaggi al giorno.
  • Hotel "Pointe Alegre" (Grimaud) Saint-Tropez, controllo degli accessi e delle presenze integrato con la gestione dei consumi energetici dell'Hotel, 30 lettori RFID;
  • Ministero dell'Interno (Zona TLC Liguria), controllo degli accessi carrai integrato con il controllo degli accessi pedonali;
  • Controllo accessi della Base di lancio “Vega” all'interno della Base Spaziale Europea in Nuova Guyana, realizzato in collaborazione con Carlo Gavazzi Space S.p.A, per l'Agenzia Spaziale Europea (ESA);
  • Cecima (PV). Sistema di lettura automatica delle targhe e classificazione mezzi per colore e modello ;
  • Kurdistan Erbil (Iraq). Sistema di lettura automatica delle targhe e rilevamento attraversamento con il rosso. Il sistema di gestione delle targhe lette è stato sviluppato da Willb Srl, circa 370.000 passaggi al giorno;
  • Presidente della Repubblica Democratica del Congo, controllo degli accessi carrai (lettura targhe) integrato con il controllo degli accessi pedonali delle abitazioni private.

 

ENERGIA:

 

  • PDVSA, progettazione di villaggi autosufficienti dal punto di vista energetico;
  • ERBIL, progettazione e fornitura sistema fotovoltaico per alimentare 15 sistemi di lettura targhe ed altrettanti impianti semaforici;
  • Governo del Venezuela, progettazione impianti fotovoltaici di presidi ospedalieri.
Ricerca e sviluppo

WillB S.r.l. può contare su un team di specialisti impegnati nella ricerca e sviluppo di soluzioni innovative, nuovi prodotti e applicazioni.

Attualmente le risorse sono orientate verso i seguenti campi di applicazione:

  • GESTIONE PORTI E AEROPORTI, dove si prevedono ampie possibilità di applicazioni telematiche e tecnologiche;
  • LOGISTICA, sistemi per ottimizzare le manutenzioni e la logistica di magazzino;
  • TELECOMUNICAZIONI,  via  Satellite o ponti radio, terminali utenti per l’acquisizione e compressione dei dati;
  • FONTI RINNOVABILI, in particolare l’energia solare ed eolica. 
NEWS CORRELATE
> Scopri tutte le news