Come funziona la FAD?
Con FAD intendiamo la formazione a distanza "asincrona", ovvero quella effettuata in auto apprendimento mediante la visualizzazione di lezioni registrate su piattaforma e-learning.
Come funziona la videoconferenza?
La videoconferenza è un'aula virtuale (modalità sincrona), una vera e propria trasmissione in diretta della lezione.
L'interazione tra i discenti (alunni) e il docente, è possibile e facilitata.
Quante assenze posso fare?
Massimo 70 ore
Posso recuperare le assenze nel corso successivo?
Assolutamente no, non è possibile. Per accedere all’esame finale si deve aver frequentato almeno il 90% delle ore.
Sarà comunque possibile vedere la registrazione delle lezioni, ma risulterai assente.
Cosa succede se perdo delle lezioni in quanto assente?
Sul registro risulterà la tua assenza, ma potrai accedere alla tua area riservata sul sito di DGPServizi.com dove troverai le registrazioni di tutte le lezioni
Posso accedere liberamente a tutte le lezioni videoregistratore?
Si, certamente. Puoi sempre ascoltare e rivedere tutte le lezioni, che rimarranno a tua disposizione fino alla data dell'esame.
Esiste un materiale didattico che segue lo svolgimento delle lezioni?
SI, alla fine di ogni lezione, potrai accedere alla tua area riservata sul sito di DGPServizi.com dove troverai le slides divise per lezione.
Esiste un libro di testo?
I docenti fanno riferimento al Manuale Assistente alla poltrona di Fabio Callendo, integrandolo con materiale proprio.
E' obbligatorio comprare il manuale?
NO.
Chi deve frequentare il corso?
Tutte coloro che vogliono intraprendere la professione di ASO e che non possono documentare un’esperienza lavorativa con inquadramento di ASO di almeno 3 anni nel periodo 21 aprile 2013 – 21 aprile 2018. Va verificata la busta paga.
Chi può frequentare il corso?
Chi è in possesso almeno del diploma licenza media superiore o di un corso professionalizzante, terza media inferiore ma solo se ha: un’esperienza lavorativa con inquadramento di ASO di almeno 12 mesi consecutivi nel periodo 21.04.2008 – 21.04.2018; oppure sempre un diploma di licenza media inferiore ma che si trova in continuità lavorativa con assunzione antecedente al 21.04.2018.
Posso iniziare il corso prima di aver ottenuto la qualifica professionale anche se già iscritta al corso?
Assolutamente no. Il requisito è vincolante all’assunzione
Posso frequentare il tirocinio nello studio in cui lavoro?
SI, è possibile.
Quanto costa il corso?
Il corso costa 2500€
I 2500€ del corso, cosa comprendono?
Nell'importo è compreso:
- la frequenza delle lezioni
- l'accesso all'area riservata
- L'attestato e il relativo corso lavoratori alto rischio (D.lgs 81/08 Art. 37)
- L'attestato e il relativo corso primo soccorso
- L'attestato e il relativo corso antincendio basso rischio
- L'attestato e il relativo corso addetto privacy
- Assicurazione privata + iscrizione INAIL per il tirocinio (per chi lo deve fare)
- Visita medicina del lavoro per partecipare al tirocinio (nel caso in cui ne foste sprovvisti)
- ASO kit: zaino, moleskina DGP Servizi, camice in microfibra con il nome personale ricamato.
I 2500€ cosa non comprendono?
Nell'importo è escluso:
- Libro di testo
- Vaccinazione epatite B (in alternativa analisi ematica dei marcatori virali specifici)
- Costi di trasferta
- Vitto
- Tutto quanto non è specificatamente elencato nella voce "Nell'importo è compreso"
Chi paga il corso?
Il corso non è finanziato da Regione o fondi. Va pagato interamente all’agenzia formativa. Il corso può essere pagato indistintamente dal datore di lavoro o dall’assistente.
Posso pagare a rate?
Si, è possibile attivare un finanziamento.
Abbiamo stipulato una convenzione con Compas (Gruppo Mediobanca) per pagare il corso fino a 12 rate mensili (soggetto ad approvazione della finanziaria)
Posso finanziare solo una parte dell'importo?
SI. Puoi pagare una parte direttamente a DGP Servizi S.r.l, e finanziare la rimanente nel numero di rate che preferisci (max12)
Se non voglio accedere al finanziamento, quale possibilità di pagamento ho?
In un unica soluzione al momento dell'iscrizione. Carta di credito, bancomat, bonifico bancario o assegno.
Sono molti anni che lavoro come ASO ma al momento dell’assunzione non esisteva il contratto ASO e sono stata assunta come segretaria. Sono esentata da frequentare il corso?
Purtroppo no.
Quali scuole sono autorizzate a erogare la formazione?
Solo le agenzie formative accreditate alle Regioni.
L'ANDI, l'AIO e le varie associazioni di categoria possono erogare la formazione ASO?
NO, solo le agenzie formative accreditate alle Regioni.
ANDI e AIO, possono erogare l'aggiornamento annuale di 10 ore
Ma i corsi per la qualifica ASO erogati dall'ANDI sono validi?
NO, non sono assolutamente validi. ANDI è un sindacato dei medici dentisti e non è un ente di formazione riconosciuto ai fini dell'emissione della qualifica ASO