Ci siamo resi conto dell'importanza strategica del nostro periodo storico: sovrapopolamento, speculazioni economiche, crisi ambientali... ed è proprio per questo che abbiamo intrapreso un percorso di sostenibilità.
Noi ed Eftilia ci siamo ritrovati tutti con i medesimi ideali, i medesimi impulsi e il medesimo entusiasmo: rispettando uomo, società e natura, supportiamo imprenditori, professionisti e organizzazioni nell’ottimizzazione dei loro modelli e delle loro strategie aziendali.
Che cosa è EFTILIA?
Abbiamo costituito EFTILIA, una advisor company specializzata in sostenibilità ESG.
Per poter aiutare le aziende ad intraprendere un percorso sostenibile, DGP ha fondato EFTILIA, società benefit tra professionisti specializzata nella consulenza ESG.
Scopri di più su www.eftilia.it
In cosa consiste il percorso?
DGP con EFTILIA, ha preparato un percorso di 6 step da affrontare con te per portare la tua azienda verso il bilancio di sostenibilità.
1. Pre-assessment
È il primo passo. Una serie di questionari, analisi e valutazioni relative al contesto in cui opera l’impresa. Qui ci si iconosce e si fanno le prime valutazioni, la prima formazione interna.
2. Individuazione SDG's
Insieme all'azienda identifichiamo gli SDG's di riferimento: dove la tua azienda può e sceglie di intervenire. L'agenda 2030 dell'ONU, ha posto 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile (SDGs - Sustainable Development Goals). Sono questi gli obiettivi da perseguire e insieme alla tua azienda decidiamo obiettivi e tempi.
3. Mappatura degli stakeholders
Qui si inizia ad entrare nello specifico. Mappaimo con te tutti gli stakeholder, i portatori di interesse: dipendenti e collaboratori, clienti, fornitori, istituzioni finanziarie e assicurative, organizzazioni territoriali ed enti benefit e vediamo come interagiscono con la tua azienda e come vengono regolamentati i rapporti. Partendo dalle vocazioni tue e della tua azienda, dalle aspettative degli stakeholder, valorizzando quanto già esistente.
4. Definizione e individuazione KPIs
In questa fase con il management aziendale si identificano i KPIs per la sostenibilità. Qusti dovranno essere misurabili e confluiranno nella redazione del bilancio di sostenibilità.
5. Implementazione linee guida reporting
Qui si creano le linee guida che verranno seguite dall'azienda e si inizia la fase di reporting.
6. Redazione del Bilancio di Sostenibilità e comunicazione esterna
Ecco finalmente, dopo un lavoro intenso fatto in azienda, che viene emessa la prima edizione del bilancio di sostenibilità.
Con la tua agenzia di comunicazionine, insieme o in autonomia ti aiutiamo a comuinicare all'esterno la tua sostenibilità. E' un punto di arrivo solo teorico perche da adesso la tua azienda può correre sola avendo ormai tutti gli strumenti per monitorare e misurare i propri passi nel mondo dello sviluppo sostenibile.
Quali sono i vantaggi per la mia azienda se seguo un percorso ESG?
DGP con EFTILIA, ha preparato un percorso da affrontare con te per portare la tua azienda verso il bilancio di sostenibilità. Migliorerai la tua immagine e la tua brand reputation, otterrai un rating ESG che dovrai inoltrare agli istituti di credito con cui lavori, diversamente a brevissimo ti verrà inibito l'accesso al credito.
I premi assicurativi vengono ridotti per un azienda che ha intrapreso un percorso di sostenibilità.
La tua azienda diventerà più attrattiva perchè i Giovani talenti vogliono lavorare in aziende sostenibili. Inoltre la tua azienda acquisterà valore diventando più interessante per gli investitori aumentando il suo valore economico. L'ottimizzazione delle risorse e dei processi produce un immediato risparmio dei costi.
Il cliema aziendale avrà un enorme beneficio, la partecipazioene e la redditività aumenta.